Questa pagina raccoglie una serie di documenti redatti dal Consiglio Direttivo AIRDM tenendo conto della consultazione avviata tra i soci con l’intento collaborativo di aprire un dialogo con le istituzioni in vista della redazione della versione finale delle nuove Indicazioni Nazionali.
A fronte del tempo limitato a disposizione (circa un mese), i documenti presentati in questa pagina (pubblicati il 14/04/25 e inviati alla commissione), che contengono osservazioni puntuali e proposte di modifica del testo di specifiche parti delle nuove Indicazioni Nazionali, potranno ancora essere soggetti a ulteriori modifiche.
Sono state revisionate le seguenti parti:
- Istruzione integrata STEM (la proposta di revisione AIRDM prevede anche la modifica del titolo in Educazione matematico-scientifica)
- Campo d’esperienza La conoscenza del mondo (la proposta di revisione AIRDM non prevede un cambiamento del titolo)
- Matematica (la proposta di revisione AIRDM non prevede un cambiamento del titolo)
Partecipazione AIRDM al dibattito pubblico sulle nuove Indicazioni
Documenti prodotti per il dibattito pubblico
- Lettera ai soci: aggiornamento della Presidente dell’AIRDM sulle iniziative di presa di posizione dell’Associazione riguardo alla bozza delle nuove Indicazioni Nazionali, 17/04/25
- Apertura del tavolo di lavoro Matematica-Informatica: UMI-CIIM, AIRDM, FIMathesis, FII, GRIIN, 14/04/25
- Osservazioni e proposte congiunte delle associazioni: AIF, AIRDM, ANISN, FIMathesis, Mathesis Nazionale, SCI, UMI-CIIM sulla bozza delle Indicazioni nazionali 2025 per la Scuola dell’infanzia e per il Primo Ciclo d’istruzione a seguito dell’audizione del 20/03/2024 presso la Commissione tecnica incaricata della revisione, 25/03/25
- Documento di revisione delle Nuove Indicazioni – AIRDM – 25/03/25
Eventi per il dibattito pubblico
- Intervista alla nostra Presidente Ornella Robutti a Radio Popolare, avvenuta durante la puntata del 25 Marzo 2025 del programma “Tutti in classe”; durante la puntata è stata presentata anche un’intervista registrata al Ministro Valditara Intervista
- Dibattito aperto, AIRDM ha organizzato il 4 aprile un incontro online (link alla pagina dedicata)