Il corso intende promuovere lo sviluppo di competenze d’uso di strumenti informatici (fogli di calcolo, ambienti di geometria interattiva e computer algebra systems e ambienti di apprendimento virtuale) come strumenti per l’attività matematica e come strumenti didattici. Intende inoltre fornire elementi per l’analisi, a partire […]
Categoria: News
Matematica al plurale – oltre il pregiudizio, voci dalla didattica [podcast]
Matematica al plurale – Oltre il pregiudizio, voci dalla didattica, un podcast a cura della Commissione italiana per l’insegnamento della matematica dell’Unione Matematica Italiana, in collaborazione con l’Associazione italiana di ricerca in didattica della matematica, pubblicato da MaddMaths! La voce narrante è di Rosetta Zan. I testi sono a […]
VIII Scuola Estiva di Dottorato in Didattica della Matematica – Milano, 17-19 giugno 2024
Analisi qualitativa in Didattica della Matematica: teorie, metodologie e strumenti La scuola è rivolta a studentesse e studenti delle scuole di dottorato, giovani ricercatrici e ricercatori in didattica della matematica ed è focalizzata sullo sviluppo di competenze professionali per la ricerca in didattica della matematica […]
IX Scuola Estiva AIRDM – UMI-CIIM per Insegnanti di Matematica
2014-2024: dieci anni di ricerca e pratica. Riflessioni su metodologie e strumenti per l’insegnamento della matematica Dieci anni fa si è svolta la prima edizione della scuola estiva organizzata congiuntamente dalla Commissione Italiana per l’Insegnamento della matematica dell’UMI (Unione Matematica Italiana) e dall’Associazione Italiana di […]
Developments of mathematics education research in the 21st century MAT&L (Ferrara, aprile 2024)
The aim of the course will be to acquire specific knowledge – and their use in research practices – of some of the most internationally popular theoretical frameworks in mathematics education. There will be plenary sessions, led by Ferdinando Arzarello (University of Turin), Paul Drijvers […]
XXXVII Convegno UMI-CIIM – CT2024
L’Unione Matematica Italiana (UMI) e la Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (CIIM, commissione permanente dell’UMI) organizzano il XXXVII Convegno dal titolo La matematica che unisce. Quando le differenze diventano opportunità, rivolto a insegnanti di scuola dell’infanzia, insegnanti di matematica del primo e secondo ciclo. Le […]
Verso il futuro nella ricerca in Didattica della Matematica: le idee di Luis Radford e Anna Sfard a confronto
18- 22 novembre 2024, DIEM dell’Università di Salerno Il workshop vedrà la partecipazione in presenza di due importanti studiosi in didattica della matematica, L. Radford e A. Sfard. In preparazione a questo evento, dottorande/i e giovani ricercatrici e ricercatori (con dottorato ottenuto dopo gennaio 2021) […]
Ricerca in pratica: la ricerca in didattica della matematica per la scuola
Il CARME, Center for Advanced Research in Mathematics Education, il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Firenze e il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa organizzano la II edizione del convegno Ricerca in pratica: la ricerca in didattica della matematica per la scuola, iniziativa di formazione e […]
Storia, tecnologie e teorie: strumenti in e per la ricerca in didattica della matematica (Pisa, marzo-maggio 2024)
Il corso tratterà, da diversi punti di vista, il tema degli “strumenti” in e per la ricerca in didattica della matematica. In particolare, saranno trattati i temi: della progettazione e implementazione di attività didattiche che fanno uso di strumenti digitali; del ruolo di teorie e […]
II Scuola invernale di dottorato AIRDM
Nuovi aggiornamenti sulla prossima scuola invernale di dottorato AIRDM (Napoli, 23 gennaio – 26 gennaio 2024): sono stati pubblicati il programma e il modulo di iscrizione, link nella pagina dedicata